VII INCONTRO NAZIONALE DEL SENTIERO

Il significato spirituale delle relazioni (lez 180)
«Ora cercherò di delineare alcuni elementi di dissenso e di unificazione tra esseri umani in relazione tra di loro, e dimostrare come siano paralleli al processo individuale. Ma prima vi vorrei dire che le relazioni sono la sfida più grande per l’individuo, poiché è solo grazie alla relazione con gli altri che i problemi ancora irrisolti nella psiche individuale vengono stimolati e attivati. Questo è il motivo per cui molti individui desistono dall’interagire con gli altri. Forse si potrebbe talvolta permanere nell’illusione che i problemi derivino dall’altro, qualora ci si senta turbati solo in sua presenza, mentre non lo si è stando da soli. […] Il sentirsi soddisfatti e realizzati dalla relazione è un criterio molto trascurato per misurare il proprio sviluppo. La relazione con gli altri è uno specchio della propria condizione e, quindi, un aiuto diretto per la propria autopurificazione. Solo confrontandosi ed essendo onesti con se stessi sarà possibile sostenere le relazioni, espandere il sentire, e ravvivare il contatto nelle relazioni di lungo corso. Quindi, amici, vedete come le relazioni costituiscano un aspetto assai importante della crescita umana. […] Una comune propensione delle persone è dire: “Lo stai facendo a me”. Il gioco di rendere gli altri colpevoli è così pervasivo che passa costantemente inosservato. Un essere umano incolpa l’altro, una nazione incolpa l’altra, un gruppo incolpa l’altro. Questo è un processo costante, nell’attuale livello di sviluppo dell’umanità. È davvero uno dei processi più dannosi e illusori che si possano immaginare. […] La tendenza a rendervi emotivamente dipendenti dagli altri deriva in gran parte dal volervi assolvere dalla colpa o dal volervi evitare le difficoltà di iniziare e mantenere una relazione. Sembra molto più facile spostare il peso del fardello sugli altri. Ma a quale prezzo! Il farlo vi getta nello sconforto e vi isola, oppure provoca sofferenza e attrito a non finire con gli altri. È solo iniziando ad assumervi l’auto-responsabilità sul serio, guardando al vostro problema in seno alla relazione e avendo la volontà di cambiare, che verrà stabilita la libertà e le vostre relazioni diventeranno ricche e gioiose.»
A chi si rivolge l’incontro
L’incontro è aperto a tutti, previo colloquio preliminare con un aiutante della regione di riferimento. Partecipare ad un incontro nazionale del Sentiero significa farsi il dono di un tempo in cui concedersi ascolto, accoglienza, presenza, cura di sé, trovando metodi adeguati ed opportunità fruttuose per approfondire la vera conoscenza di se stessi. Significa, inoltre, incontrare persone che perseguono uno stesso scopo e contribuiscono, ciascuna con la propria esperienza, a formare la rete del Sentiero in Italia.
Il luogo
La CASA CARES è sita in Toscana, a poca distanza da Firenze, su una splendida collina coltivata ad olivi, una struttura ricettiva dal clima familiare ed accogliente, orientata alla sostenibilità ed al rispetto dell’ambiente. La cucina è semplice e molto curata, con prodotti di stagione provenienti dal proprio orto biologico.
Via Pietrapiana, 56, 50066 Reggello, FI
- tel. 055 8652001
- email: info@casacares.it
- casacares.it/it
Attività Proposte
- Esercizi fisici mirati per un morbido risveglio
- Passeggiata meditativa nella natura dei luoghi
- Seminari di approfondimento del tema dell’incontro, con attività esperienziali
- Gruppi allargati di condivisione e confronto
- Tempo libero per riposare, godere delle bellezze naturalistiche locali, delle dotazioni della struttura e per dedicarsi a spazi di discussione e riflessione comune.
Per iscrizioni o chiarimenti puoi telefonare o scrivere agli organizzatori che troverai elencati nel dépliant.
Per ottenere informazioni sull’incontro scarica il dépliant
Gli Helper del Sentiero italiano ti aspettano a braccia aperte